Il trio milanese ha fatto ridere di più sui social secondo l’Osservatorio Nazionale sulla comicità promosso dal Premio Massimo Troisi del Comune di San Giorgio a Cremano e il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno e realizzato dalla società Theuth spin-off dell’ateneo.
Aldo, Giovanni e Giacomo con il remake del video “Subaru Baracca” sono gli artisti che a dicembre hanno fatto ridere di più sui social network. Il primato emerge dal primo report dell’Osservatorio nazionale sulla comicità promosso dal Premio Massimo Troisi del Comune di San Giorgio a Cremano in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione dell’Università di Salerno e realizzato dalla società Theuth spin-off dell’ateneo.
I ricercatori hanno analizzato ben 84294 post pubblicati su Instagram nel periodo 1 dicembre – 17 dicembre 2020 utilizzando gli hashtag #ridere e #risate.
L’engagement viene misurato a partire dal numero di like, di cui si individua il valore medio per autore, da cui si delinea la disposizione gerarchica degli autori. Lo stesso accade per i video, a cui si aggiungono però anche le misurazioni in termini di visualizzazioni medie, rappresentate per intensità di colore, su una scala che va dal bianco al rosso.
Dai dati è emerso che il profilo ufficiale di Aldo, Giovanni e Giacomo riscontra il maggior numero di interazioni medie per i contenuti fotografici, ma anche il maggior numero di visualizzazioni in termini di contenuti video.
“I teatri sono chiusi, gli abbracci sono vietati, le festività saranno diverse senza la vicinanza dei propri cari. Questo anno così difficile ci ha fatto proprio venir voglia di regalare una risata. Abbiamo pensato a uno degli sketch che amiamo di più, immaginando di rifarlo 20 anni dopo con qualche novità: così è nato il video Subaru Baracca: il ritorno“, raccontano i tre comici. “L’abbiamo realizzato insieme agli amici di Subaru, che per fortuna in tanti anni non se la sono mai presa troppo per quel “baracca“!
Il remake del video “Subaru Baracca” è stato un vero trionfo sul web e i social sancito dai ventenni di ieri ma anche dai più giovani e “Agvzzz”, il rumore dei finestrini, fa tanto ridere ancora oggi.
L’idea di rigirare il video è stato della casa automobilistica giapponese. In questo 2020 senza precedenti la Casa delle Pleiadi ha deciso di celebrare le festività uscendo ancora una volta fuori dagli schemi, scegliendo di regalare un sorriso per far distrarre, anche se solo per 5 minuti, da tutto ciò che sta accadendo intorno a noi. Per farlo ha chiesto aiuto a chi in quasi 30 anni di carriera tra teatro, piccolo e grande schermo ha saputo far ridere e divertire con spettacoli e gag dal successo travolgente tornando sul palcoscenico, ancora una volta, in viaggio a bordo di una Subaru. A distanza di oltre vent’anni, infatti, il video della loro performance sull’iconico modello quattro porte a tre posti continua a essere visto e condiviso (oltre 21 milioni di visualizzazioni solo sul canale ufficiale di Youtube) fino a trasformarsi in molteplici meme, gif e contenuti virali sui social.
Oggi dunque lo storico viaggio in Subaru Baracca vive un nuovo capitolo. Giovanni e Giacomo partono da Milano per raggiungere Aldo in Sicilia, anche questa volta a bordo di una Subaru con un equipaggiamento mai visto. Vi invitiamo a scoprirlo sulla pagina subaru.it/natale e sui canali ufficiali Youtube del trio comico e di Subaru Italia
“Abbiamo trattato dati strutturati e non strutturati, ponendo particolare attenzione alle metriche di interazione, da cui si evincono le performance degli autori che pubblicano questo genere di contenuti. I contenuti sono processati nella loro interezza (immagini, testi, emoji ed hashtag), al fine di effettuare misurazioni di polarità (sentiment) e di dedurre una classificazione delle emozioni”, spiega Annibale Elia professore emerito dell’Università di Salerno e amministratore dello spinf-off Theuth.