Il 2022 è iniziato con un carico di risate!
Più di Matrix Resurrections, più di Spider-man, in solo due giorni di programmazione (è in sala dall’1 gennaio) Pio e Amedeo con la commedia “Belli ciao” hanno raggiunto un risultato strabiliante, sfiorando il milione di euro di incassi.
La commedia dei foggiani, all’anagrafe Pio D’Antini e Amedeo Grieco, è stata scritta con il regista Gennaro Nunziante e girata tra Sant’Agata di Puglia e Milano.
Una storia dai contorni autobiografici in cui il duo comico interpreta una coppia di amici d’infanzia divisa da un dilemma: partire o restare? Da una parte c’è Pio che, finito il liceo, si trasferisce al Nord per laurearsi e intraprendere un percorso nel settore dell’alta finanza, dall’altra Amedeo che decide di restare al Sud e di aprire un negozio di sanitari nel cuore della sua cittadina. La richiesta di un finanziamento per risanare Sant’Agata di Puglia sarà l’occasione per far incrociare di nuovo le loro strade e portare momentaneamente Amedeo a Milano dove vivrà una quotidianità ben diversa da quella che molti anni prima ha consapevolmente scelto.
Nel film i due si prendono gioco di società e relazioni liquide, dello stile di vita rappresentato dai Ferragnez e di quegli inglesismi che nascondono un abbellimento sterile con il quale ci riempiamo la bocca per sembrare migliori od ostentare posizioni lavorative apparentemente più prestigiose.
È questo l’aspetto più interessante del film: ricordarci che tornare o decidere di non partire non è un fallimento così come non inseguire a tutti i costi modelli sociali basati su ostentazione e successo non fa di noi delle persone di serie B.
“Non ho fatto nient’altro che prendere le loro migliori qualità e la loro migliore energia, e di metterle al servizio di una storia che avesse una sua credibilità” – commenta il regista – “La comicità può essere più forte o meno forte, ma la credibilità è tutto. Pio e Amedeo non sono stati dei comici, ma degli attori comici al servizio del film”.
Qui il trailer del film.