L’anno sta per terminare e qual è la festa che porta via tutte le altre? L’epifania.
E proprio qualche giorno prima di quella data, precisamente il 30 dicembre, una Befana molto particolare raggiungerà le sale cinematografiche d’Italia: esce “La befana vien di notte 2“!
Prequel del fantasy “La befana vien di notte” con Paola Cortellesi, la regista Paola Randi dirige Monica Bellucci nei panni di una strega buona che riuscirà ad aprire il cuore della ladra e orfana Paola, interpretata dalla TikToker Zoe Massenti, inconsapevole di essere la Befana che tutti conosciamo. In questa seconda avventura infatti si raccontano le origini della leggenda.
La storia è ambientata nel XVIII secolo nei dintorni di Roma. Una bambina viene abbandonata dalla madre strega sulle rive di un fiume legata ad una profezia: il suo destino è già segnato. Da adolescente Paola diventerà infatti una ladra doc. Durante un “piccolo inconveniente”, Paola viene salvata da Dolores (Monica Bellucci), una strega buona che accudisce un gruppo di bambini orfani nella sua casa nel bosco.
Il compito di Dolores è portare Paola sulla retta via, spronarla a pensare alla felicità degli altri e non egoisticamente alla sua. La strega dai capelli argentei intuisce che dietro quella bambina si cela la leggendaria Befana, la donna che regalerà il sorriso a tutti i bambini portando loro, in una calza, dolciumi e caramelle di ogni sorta.
Monica Bellucci nei panni di strega la conoscevamo per il fantasy con Matt Damon ed Heath Ledger “I fratelli Grimm e l’incantevole strega“.
«Una strega però così non l’avevo mai interpretata – commenta l’attrice – perché è anche un po’ una fata e una madre che aiuta Paola e i bambini orfani. È molto umana, come d’altronde sono un po’ tutti i personaggi di questo film».
«Il tempo che passa ti fa accedere a ruoli che prima non potevi fare – aggiunge poi – e sono gli stessi registi che te lo devono permettere. Dunque ci sono degli aspetti buoni sul tempo che passa e mostrare qualche ruga in più in funzione del personaggio è una forma di libertà».
Qui il trailer del film.