Dal 16 dicembre al cinema il nuovo film con la regia di Alessandro Siani: “Chi ha incastrato Babbo Natale?“
Il film racconta la storia di Babbo Natale in difficoltà con le richieste da parte dei bambini di tutto il mondo. La società di consegne veloci Wonderfast trama per sottrargli l’incarico e ingrandire il proprio business, così un elfo suggerisce a Babbo Natale di rivolgersi a un certo Genny Catalano noto come il “re dei pacchi” per risollevare le sorti dell’imminente consegna dei regali.
Nel cast anche Christian De Sica, Diletta Leotta, al suo esordio da attrice, Angela Finocchiaro e il giovanissimo Martin Francisco Montero Baez che interpreta il piccolo Checco.
La carriera da regista cinematografico di Alessandro Siani inizia con la commedia Il principe abusivo in cui l’attore dirigeva se stesso accanto a Christian De Sica. L’ottimo riscontro di pubblico ha dato il via alla sua carriera proseguita poi con i titoli Si accettano miracoli (2015) e Mister Felicità (2017). La coerenza è la scelta di creare storie che mescolano divertimento e buoni sentimenti, adatte a un pubblico di tutte le età, come è evidente nel film Il giorno più bello del mondo (2019) fino a quest’ultimo lavoro con cui Alessandro Siani nuovamente punta al cuore degli spettatori per farli ridere e commuovere, una missione che si è affidato da anni a prescindere dal periodo pandemico.
“Il fantasy è una cifra stilistica che mi dà la possibilità di fare dei film senza volgarità – spiega Alessandro Siani – La favola è l’unica possibilità di confezionare questo tipo di linguaggio e di dargli una credibilità. Ho scelto questa strada fin dal mio primo film e capisco che per i produttori non sia facile assecondare le mie richieste, con gli effetti speciali, le sequenze più poetiche, i costumi, le musiche su cui si lavora per dodici mesi. Anche la scelta di vedere Roma nella storia serviva per uscire dallo stereotipo napoletano per rendere il film più internazionale, oltre a vedere la capitale con occhi diversi”.
“C’era bisogno di un film natalizio così come l’ha pensato Alessandro… io mi sono vestito da Babbo Natale, perché io ho fatto molti film di Natale, ma erano interpretazioni trasgressive – racconta Christian De Sica – Io pensavo che Babbo Natale fosse sempre stato vestito di rosso, ma una cosa che ho imparato grazie ad Alessandro è che invece l’abito originale è di colore bianco e questa era una cosa che non sapevo. Sono gli americani che hanno inventato il costume rosso per motivi commerciali. È stato un po’ fatico tenere quel lungo barbone, anche perché faceva caldo, però è stato divertente lavorare di nuovo insieme“.
Qui il trailer del film.