Close
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Concorsi
    • Gallery 21° edizione
    • Gallery 20° edizione
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
    • Accrediti stampa
Dal 26 al 31 luglio 2021 San Giorgio a Cremano  |  Direzione Artistica Maurizio Casagrande
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Concorsi
    • Gallery 21° edizione
    • Gallery 20° edizione
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
    • Accrediti stampa

  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Concorsi
    • Gallery 21° edizione
    • Gallery 20° edizione
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
    • Accrediti stampa
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
Premio

Con i concorsi Autore Emergente e Corto Comico, il premio entra nel vivo

By Premio Troisi 

Ospite Andrea Sannino. Anteprima mondiale del Trailer del film su Massimo Troisi
Con la premiazione del concorso per il “Migliore testo teatrale, sceneggiatura cinematografica e scrittura seriale di fiction televisive” e per il “Migliore corto comico” il Premio Massimo Troisi entra nel vivo. I riconoscimenti saranno assegnati nel corso della serata condotta da Titta Masi che avrà tra gli ospiti il cantante Andrea Sannino, autore della bellissima canzone “Abbracciame”,
cantata dai balconi durante il primo lockdown dell’emergenza Covid. Il premio “Migliore testo teatrale, sceneggiatura cinematografica e scrittura seriale di fiction televisive” è promosso in collaborazione con il “Master in Drammaturgia e cinematografia” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La giuria esaminatrice è composta da cinque docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Consiglio scientifico del Master in Drammaturgia e cinematografia): il prof. Pasquale Sabbatino (Presidente della giuria), la prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, la prof.ssa
Anna Masecchia, il prof. Matteo Palumbo, il prof. Vincenzo Caputo. Il concorso prevede tre riconoscimenti: due borse di studio Autore emergente e un Premio Speciale della Giuria. Le due borse di studio Autore Emergente sono riservate a opere inedite o edite nell’ultimo quinquennio, che saranno inviate dai rispettivi autori secondo le modalità di seguito indicate (vedi punto 7); il Premio Speciale della Giuria è riservato, invece, all’autore/autrice che, secondo la giuria tecnica e a suo insindacabile giudizio, si è distinto nel lavoro teatrale, cinematografico e/o televisivo nell’ultimo triennio.
Grande attesa anche per l’assegnazione del premio al miglior corto comico, il concorso con cui è nato il Premio Massimo Troisi. La premiazione sarà preceduta dalla proiezione in anteprima mondiale del trailer del film “Domani mi alzo tardi” realizzato dal regista Stefano Veneruso, nipote di Massimo Troisi su sceneggiatura di Anna Pavignano, partendo dall’omonimo libro della compagna di vita e di lavoro di Massimo.
“Da domani mi alzo tardi è un film che racconta e fa sognare la possibilità di un amore
Eterno ed assoluto, che sopravvive al tempo, che convive con l’andare avanti della vita, in
Cui la morte può essere pensata come un evento non necessariamente definitivo”, racconta Stefano Veneruso.
Nel corso della serata sarà presentato anche il lavoro dell’Osservatorio cinematografico vesuviano realizzato dall’attrice Alessandra Borgia che in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano e il Premio Massimo Troisi sta lavorando alla digitalizzazione dei cortometraggi inviati al Premio sin dall’inizio che hanno permesso di scoprire nuovi autori alcuni dei quali oggi hanno vasta fama e rappresentano un patrimonio culturale sull’evoluzione della comicità nel tempo. Questo materiale servirà a costruire la mediateca del Premio Troisi.



Facebook
Youtube
Instagram
Twitter

Chi siamo

L'idea
Storia
I luoghi del premio
Organizzazione

Il Premio

Il Direttore artistico
Programma
Concorsi
Gallery
Notizie
Edizioni precedenti

Video

Osservatorio
sulla comicità

Press

Comunicati stampa
Rassegna stampa
Rassegna video
Contatti
Copyright 2021 Premio Massimo Troisi - San Giorgio a Cremano