Close
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti

  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
TV

Martedì 23 febbraio debutta “Made in Nord”

By Giancarlo Panico 

Il nuovo comedy show diretto da Francesco Facchinetti

Com’è cambiata la comicità “Made in Nord”? Proverà a raccontarlo il nuovo comedy show ideato da Paolo Ruffini e condotto da Francesco Facchinetti che debutta su Facebook martedì alle 21.30 (pagina ‘Made in Nord – Il cantiere’, biglietto 10,99 euro). «Il titolo non è casuale, riprende “Made in Sud”, con la volontà di ricreare un percorso speculare, che sia un cantiere per la comicità del Nord — spiega il comico Omar Fantini in un’intervista al Corriere della Sera —. Esiste una grande tradizione lombarda, ahimè meno bergamasca». Tanti i comici che saliranno sul palco di Made in Nord nello spettacolo condotto da Francesco Facchinetti affiancato da Stella Manente e Romina Minadeo con le musiche a cura di Claudia Campolongo, accompagnata da Beatrice Baldaccini e Gigi Doronzo.

Chi sono allora i comici che vederemo sul palco, …ehm sul nostro computer? Andrea Fratellini, Antonio Ornano, Chibo, Davide Calgaro, Filippo Caccamo, Massimiliano Angioni, Nicola Virdis, Omar Fantini, Sofia Gottardi, Mirko Darar e David Shushan. 
La scenografia ripropone l’ambientazione di un cantiere tra sacchi di cemento, pile di mattoni e casse di legno, che si ispira alla location del teatro in costruzione di Spazio Caroli, l’hub multifunzionale nel quartiere Ponte Nuovo a Milano.

Sketch e le performance dei comici, volutamente, parleranno di Covid, pandemia, emergenza sanitaria, ma tratteranno la aspetti della vita quotidiana di chi vive al Nord. 

“Sono molto emozionato nel dirvi che il cantiere di Made in Nord – Risate in corso è ufficialmente aperto. Uno spettacolo che vi farà schiantare dal ridere, con tanti comici sensazionali e una conduzione d’eccezione” spiega proprio Ruffini.  

Made in Nord è un evento sperimentale sotto tutti i punti di vista che prova a offrire uno spazio per esprimersi a tanti artisti penalizzati dalla pandemia e dallo stop prolungato a teatri, cinema ed eventi.

Tante le novità a cominciare dal media scelto per trasmettere lo spettacolo: Facebook.

Durante la diretta un community manager, del tutto fuori dagli schemi, Marco Stabile, recapiterà i messaggi del pubblico agli artisti. Ma non è tutto: i primi 300 che acquisteranno lo show potranno partecipare all’esclusivo meet&greet con tutto il cast e il divertentissimo Andrea Dianetti.



San Giorgio a Cremano

Facebook
Youtube
Instagram
Twitter

Chi siamo

L'idea
Storia
I luoghi del premio
Organizzazione

Il Premio

Il Direttore artistico
Programma
Concorsi
Gallery
Notizie
Edizioni precedenti

Video

Osservatorio
sulla comicità

Press

Comunicati stampa
Rassegna stampa
Rassegna video
Contatti
Copyright 2021 Premio Massimo Troisi - San Giorgio a Cremano