Ci sono 4 amici adolescenti originari di Melito, in provincia di Napoli, che a differenza di tutti i coetanei non sanno giocare a pallone e quindi iniziano a girare dei cortometraggi, così, per gioco.
E’ l’inizio di una storia bellissima, quella dei The JackaL. Iniziano a conquistare il grande pubblico con l’appellativo di collettivo di videomaker, ma oggi chiamarli così sarebbe davvero riduttivo. E’ ormai un gruppo comico che, dopo aver conquistato il web con video e parodie diventate virali, ha sedotto cinema e televisione, per arrivare adesso alla pubblicazione di un libro. Il titolo? Il loro “C’era una volta”, ovvero “Non siamo mai stati bravi a giocare a pallone così abbiamo aperto un canale Youtube”, edizione Rizzoli.
Un racconto che non ha la presunzione di insegnare tecniche o svelare trucchi del mestiere, anche perché loro non ne hanno, è una storia fatta di amicizia, di fallimenti e di vittorie, di strade prese, di strade perse e di strade solo abbozzate.
La loro storia, nata in un sottoscala così umido da doverci stare coi giubbini addosso, senza porta per il bagno e senza alcun tipo di attrezzatura, passa per la produzione quasi casuale di contenuti diventati un successo planetario (ad esempio il video di Despacito per cui furono scelti come testimonial di una catena di centri commerciali in Sud America), che prosegue stringendo collaborazioni con personaggi del calibro di Paolo Sorrentino, Gigi D’Alessio e Pippo Baudo.
La data d’uscita del libro è il 30 marzo 2021 e per l’occasione i ragazzi incontreranno i fan in un evento online esclusivo.
Pre-acquistando il libro sul sito Mondadori, si riceverà infatti un link con cui partecipare alla chat room prevista per il 12 aprile alle ore 18.30 su Zoom, un’occasione unica per incontrare i The JackaL, ascoltare una presentazione esclusiva del libro e fargli tutte le domande desiderate.
“Facciamo video insieme da quando eravamo bambini. Non c’erano gli smartphone e non c’erano i social. Ma allora perché lo facevamo?” – inizia così il post di Facebook in cui annunciano questo nuovo lavoro.
La curiosità di conoscere la risposta è tanta e sicuramente non sarà deludente, come sempre.