Close
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti

  • Chi siamo
    • L’idea
    • Storia
    • I luoghi del Premio
  • Il Premio
    • Il Direttore artistico
    • Programma
    • Concorsi
    • Gallery
    • Notizie
  • Video
  • Osservatorio sulla comicità
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Rassegna Video
    • Contatti
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
Premio

Quasi 13mila persone hanno seguito la prima serata del Premio Massimo Troisi

By Premio Troisi 

Questa sera l’anteprima mondiale del trailer del film “Da domani mi alzo tardi”. Ospite Andrea Sannino

Quasi 13mila persone (12.863) hanno seguito in collegamento streaming la serata inaugurale del Premio Massimo Troisi trasmesso domenica 27 dicembre alle 21:15 sulla piattaforma www.premiotroisi.org e sui canali social del Premio( Youtube e Facebook). Un successo di pubblico per questa versione digitale del Premio che, nel rispetto delle normative covid, è diventata online consentendo la visione gratuita di tutti gli spettacoli tramite Pc, SmartTv e cellulari.

La XX edizione del Premio si svolgerà fino al 30 dicembre e proseguirà poi con altri appuntamenti a gennaio. Il tutto è promosso e organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano nella persona del Sindaco Giorgio Zinno insieme all’assessore alla cultura Pietro De Martino e finanziato dalla Regione Campania. Direttore Artistico Gino Rivieccio.

Con la premiazione del concorso per il “Migliore testo teatrale, sceneggiatura cinematografica e scrittura seriale di fiction televisive” e per il “Migliore corto comico” il Premio Massimo Troisi questa sera entra nel vivo. I riconoscimenti saranno assegnati nel corso della serata condotta da Titta Masi questa sera alle 21:15 in streaming su www.premiotroisi.org e sui canali social. La seconda serata del Premio avrà tra gli ospiti il cantante Andrea Sannino, autore della bellissima canzone “Abbracciame”, e disco d’oro 2020 e Stefano Veneruso che presenterà il film “Da domani mi alzo tardi”.

Il premio “Migliore testo teatrale, sceneggiatura cinematografica e scrittura seriale di fiction televisive” è promosso in collaborazione con il “Master in Drammaturgia e cinematografia” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La giuria esaminatrice è composta da cinque docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Consiglio scientifico del Master in Drammaturgia e cinematografia): il prof. Pasquale Sabbatino (Presidente della giuria), la prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, la prof.ssa Anna Masecchia, il prof. Matteo Palumbo, il prof. Vincenzo Caputo. Il concorso prevede tre riconoscimenti: due borse di studio Autore emergente e un Premio Speciale della Giuria.

Grande attesa anche per l’assegnazione del premio al miglior corto comico, il concorso con cui è nato il Premio Massimo Troisi.

La premiazione sarà preceduta dalla proiezione in anteprima mondiale del trailer del film “Domani mi alzo tardi” realizzato dal regista Stefano Veneruso, nipote di Massimo Troisi su sceneggiatura di Anna Pavignano, partendo dall’omonimo libro della compagna di vita e di lavoro di Massimo.

<<Da domani mi alzo tardi è un film che racconta e fa sognare la possibilità di un amore eterno ed assoluto, che sopravvive al tempo, che convive con l’andare avanti della vita, in cui la morte può essere pensata come un evento non necessariamente definitivo>> racconta Stefano Veneruso.

 

SCHEDA DEL FILM

Come sarebbe stato Massimo Troisi oggi?

Ha provato a raccontarlo con il film “Da domani mi alzo tardi” una delle persone che gli è stato più vicino, il nipote Stefano Veneruso. È un film liberamente ispirato dalla vita di Massimo sulla base del libro omonimo di Anna Pavignano, che ne ha curato la sceneggiatura, che la racconta la loro bellissima storia d’amore, ma anche l’esperienza lavorativa, come coautrice dei suoi film, tutti di grande successo.

Nel film, ambientato tra il nord America e l’Italia, dove Anna e Massimo prendono in affitto una casa per scrivere in totale tranquillità, si racconta la storia di Massimo, attore di successo, tormentato dall’amore, il quale ha un modo veramente singolare e originale di vivere la vita, e di Anna, affermata sceneggiatrice, testimone del loro amore. Anna ricorda tutto di lui, molto più di quanto non ricordi egli stesso.

Si tratta dunque di una storia d’amore immaginaria, nella quale riaffiorano inevitabilmente flashback divertenti e dolorosi della vita che hanno condiviso, delle loro personalità, del modo di pensare e anche di far ridere di Massimo.

“Da domani mi alzo tardi” è un film che racconta e fa sognare la possibilità di un amore eterno ed assoluto, che sopravvive al tempo, che convive con l’andare avanti della vita, in cui la morte può essere pensata come un evento non necessariamente definitivo.

Nel corso della serata sarà presentato anche il lavoro dell’Osservatorio cinematografico vesuviano realizzato dall’attrice Alessandra Borgia che in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano e il Premio Massimo Troisi sta lavorando alla digitalizzazione dei cortometraggi inviati al Premio sin dall’inizio che hanno permesso di scoprire nuovi autori alcuni dei quali oggi hanno vasta fama e rappresentano un patrimonio culturale sull’evoluzione della comicità nel tempo. Questo materiale servirà a costruire la mediateca del Premio Troisi.

Grande attesa c’è poi per l’esibizione live di Andrea Sannino che sarà accompagnato dai musicisti Pippo Seno e Vincenzo Puca.

Il 2020 ha rappresentato per il cantante Andrea Sannino l’anno del Disco D’Oro per Abbracciame

Oltre 35mila copie vendute, e così il brano “Abbracciame” (Zeus Record) è stato certificato Disco D’oro dalla dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) che ha incoronato questa canzone del  2015 scritta dallo stesso Sannino con Mauro Spenillo che insieme a Pippo Seno si occupa anche della produzione artistica di Andrea. Il singolo dei record ha raggiunto oltre 41 milioni di visualizzazioni su Youtube e più di 7milioni di streaming su Spotify. Grande felicità ed emozione è stata espressa dal cantautore che ha condiviso sulle proprie pagine social il riconoscimento ricevuto e ha dichiarato: <<E’ per me un traguardo importantissimo e non riesco a parole ad esprimere la mia gioia. Condivido questo successo con la mia famiglia e con tutte le persone che mi sono accanto, che lavorano insieme a me e mi hanno accompagnato in questo percorso di crescita ma soprattutto a chi ascolta la mia musica e mi ha permesso oggi di ricevere questo riconoscimento. Il lavoro di squadra è ciò che amo di più, penso a Mauro e Pippo ma anche al mio management Claudio Malfi con cui condividiamo obiettivi e soddisfazioni. E’ un successo non solo mio ma della musica napoletana nonché della mia etichetta, la Zeus, una casa discografica simbolo di questa città che per la prima volta ha ottenuto un disco d’oro. Evviva la lingua napoletana. E dico a tutti: “sognate sempre”.>>

Con oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube, i video e le canzoni di Andrea Sannino sono un piccolo grande scrigno di sentimenti, emozioni e melodie da condividere. Nel mese di aprile 2020 è stata poi pubblicata “È Gioia”, canzone dedicata alla sua prima figlia.

Il premio proseguirà domani 29 dicembre, sempre alle 21.15, con lo spettacolo “Autovelox” con Biagio Izzo, Mario Porfito e Francesco Procopio.

 



San Giorgio a Cremano

Facebook
Youtube
Instagram
Twitter

Chi siamo

L'idea
Storia
I luoghi del premio
Organizzazione

Il Premio

Il Direttore artistico
Programma
Concorsi
Gallery
Notizie
Edizioni precedenti

Video

Osservatorio
sulla comicità

Press

Comunicati stampa
Rassegna stampa
Rassegna video
Contatti
Copyright 2021 Premio Massimo Troisi - San Giorgio a Cremano